Bando per l'assegnazione di alloggi ERS

Emanato il bando di concorso per l'assegnazione di alloggi ERS in Comune di Fontanellato. Funzionari di ACER saranno presenti in Comune (PIANO TERRA, entrata uffici URP) per la raccolta delle domande, dalle 9,00 alle 13,00 dei giorni 10, 17 e 24 aprile e l'8 maggio - 8 maggio

Bando per l'assegnazione di alloggi ERS
Bando per l'assegnazione di alloggi ERS

Descrizione

Ai sensi e per gli effetti della L.R. 8 agosto 2001 n°24 e s.m. e del vigente Regolamento comunale per le assegnazioni approvato con deliberazione del C.C. n°2 del 04.03.2025, viene indetto concorso pubblico per l’assegnazione in locazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Sociale (di seguito ERS), di proprietà del Comune di Fontanellato, che si renderanno disponibili, attraverso la formazione di una graduatoria aperta ad aggiornamento semestrale.

 

Gli alloggi sono siti in Fontanellato, in:

Via Di Vittorio n°1, 3, 5, 7, 14, 16, 18 (cd “Di Vittorio 1”, Compendio 14)

n°42 unità abitative

Via Di Vittorio n°8A – 8B (cd “Di Vittorio 2 – PEEP Sud”, Compendio 15)

n°12 unità abitative

Via Costa n°16, 16/a e 16/d (cd. edificio “Il Listone”)

n°12 unità abitative

 

Nell’aggiornamento semestrale verranno inserite le nuove domande e le eventuali modifiche ed integrazioni alle domande già presenti in graduatoria, presentate entro le scadenze del 30 giugno e del 31 dicembre di ogni anno (direttamente presso gli uffici di ACER Parma).

 

I canoni di locazione verranno calcolati come stabilito con deliberazione di Giunta Comunale n°32 del 17.03.2025 e saranno sottoposti ad aggiornamento annuale secondo l’indice Istat di legge. Le variazioni dei canoni, prima di essere applicate, verranno comunicate a ciascun assegnatario/locatario.

 

Durata dei contratti:

·        Via Di Vittorio: gli alloggi disponibili per la locazione verranno disciplinati secondo quanto previsto dalla L. 09.12.1998 n. 431 e s.m.;

·        Via Costa: gli alloggi disponibili per la locazione verranno disciplinati con contratti di locazione di durata di anni tre, prevedendo che, alla prima scadenza, il contratto venga di norma prorogato di diritto per anni due, in base all’art. 2 commi 3 e 5 della L. 09.12.1998 n. 431 e s.m.. Decorsi i primi cinque anni sarà consentito al massimo un ulteriore rinnovo di tre anni.

Data: 7 Aprile 2025

Tipo di notizia

Notizia

Ultimo aggiornamento: 7 Aprile 2025, 9:28