Allaccio fognatura
Cos'è
Allacciamento di scarichi di acque reflue domestiche e industriali al reticolo fognario comunale. Tipologia atto: Autorizzazione all'allaccio alla rete fognaria pubblica
Requisiti: Ai sensi dei Titoli III e IV del Regolamento del Servizio di Fognatura e Depurazione.
Chi può richiederlo
Tutti i cittadini
A chi è destinato
Tutti i cittadini
Modalità di Attivazione
A domanda
Come si richiede
Il titolare dello scarico (persona fisica o giuridica) deve presentare domanda di autorizzazione all'allaccio alla rete fognaria pubblica, al Comune, mediante l'apposita modulistica. Il Comune ne trasmette copia al Gestore (emiliAmbiente S.p.A.) affinchè questi esprima parere motivato entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta, salvo sospensioni dei termini in caso di richiesta integrazioni. Ad ogni richiesta integrazioni deve essere dato riscontro entro 30 giorni dal suo ricevimento pena l'archiviazione della pratica. Il Comune, acquisiti i pareri, provvede al rilascio dell'autorizzazione entro 60 giorni dalla presentazione della domanda, salvo interruzioni dei termini. L'autorizzazione è efficace dalla data di attestazione di ricevuta da parte dell'interessato.
Dove rivolgersi
Al Comune
Documenti da presentare
- cartografia generale di individuazione - dell'area di intervento (estratto POC, - estratto catastale o altro documento in scala 1:5000 e/o 1:2000); - elaborati grafici (scala 1:100 o 1:200): - Delimitazione area di intervento; - Planimetria del fabbricato interessato con indicazione delle aree pavimentate e non pavimentate; - Planimetria dello schema fognario degli scarichi e dei relativi punti di impatto degli stessi sulla pubblica fognatura; - Indicazione del diametro dell'allacciamento alla fognatura (per DN;200 mm allegare relazione idraulica di dimensionamento); - relazione tecnica di descrizione dell'intervento (eventuale); - relazione tecnica dell'eventuale impianto di pretrattamento. La documentazione tecnica e gli elaborati grafici devono essere firmati da un tecnico abilitato. Nel caso l'esecuzione dell'allaccio venga eseguita direttamente dal titolare dello scarico, il Gestore (emiliAmbiente S.p.A.) dovra rilasciare il CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE delle opere; pertanto il titolare dello scarico deve presentare quanto segue: - comunicazione inizio lavori di allaccio alla pubblica fognatura con almeno 20 giorni di preavviso; - copia della ricevuta di pagamento da trasmettere via fax (al n. 0524.528129) o recapitare presso lo sportello emiliAmbiente, lo stesso giorno dell'avvenuto pagamento;
Normativa di riferimento
D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. D.G.R. n. 1053/2003 D.G.R. n. 286/2005 D.G.R. n. 1860/2006 Regolamento del Servizio di Fognatura e Depurazione approvato con Delibera ATO n. 6/2011
Dove rivolgersi
Area/ UO
Area III - Urbanistica, Edilizia Privata, Ambiente e Lavori Pubblici / Area III - Urbanistica, Edilizia Privata, Ambiente e Lavori Pubblici
Responsabile
Arch. Alessandra Storchi
Unità operativa responsabile dell'istruttoria
Unità Operativa
Responsabile del procedimento
Sasso Valentina
Telefono
0521/823241
v.sasso@comune.fontanellato.pr.it
Orari
Lunedì e giovedì dalle 8.30 alle 13.00 e giovedì pomeriggio dalle 14.30 - 17.00
Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Ufficio
Responsabile dell'ufficio
Storchi Alessandra
a.storchi@comune.fontanellato.pr.it
Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Titolare del potere sostitutivo
Non definito
MODULISTICA e LINK utili: