Ordinanza per i proprietari di animali morsicatori
IL SINDACO – AUTORITÀ SANITARIA LOCALE
Visti:
- il Regolamento di Polizia Veterinaria, approvato con D.P.R. n. 320/1954, e s.m.i.;
- il Decreto Legislativo n. 502/1992, e s.m.i., concernente il riordino della disciplina in materia sanitaria;
- la Legge Regionale n. 19/1982, e s.m.i., concernente lesercizio delle funzioni in materia di igiene e sanita pubblica, veterinaria e farmaceutica;
- la Legge Regionale n. 19/1994, e s.m.i., sul riordino del Servizio Sanitario Regionale;
- la Legge Regionale n. 5/2005, recante Norme a tutela del benessere animale e la delibera attuativa di Giunta Regionale n. 647/2007;
Ricorrendo le seguenti condizioni:
- che il proprietario dellanimale morsicatore abbia presentato al Servizio Veterinario dellAUSL di Parma Distretto di Fidenza richiesta di osservazione dello stesso presso il proprio domicilio;
- che il Servizio Veterinario dellAUSL di Parma Distretto di Fidenza abbia espresso parere favorevole allaccoglimento della suddetta istanza;
ORDINA a tutti i proprietari di animali morsicatori:
- Di isolare, custodire e tenere in osservazione, in apposito locale e/o recinto chiuso, lanimale morsicatore per un periodo di 10 giorni, a decorrere dalla data della procurata lesione
- Di non sottoporre lanimale a trattamenti immunizzanti durante il periodo di osservazione
- Di ottemperare alle misure aggiuntive che il Servizio Veterinario dellAUSL di Parma Distretto di Fidenza riterra opportuno prescrivere e che verranno comunicate per iscritto allinteressato dal veterinario ufficiale del Servizio veterinario dellAUSL di Parma Distretto di Fidenza;
Documento: