Regolamento Dehors - Comune di Fontanellato (PR)

Uffici e servizi | Area III - Urbanistica, Edilizia Privata, Ambiente e Lavori Pubblici | Edilizia Privata | Regolamento Dehors - Comune di Fontanellato (PR)

Regolamento Dehors

Regolamento per la disciplina dell'occupazione temporanea di suolo pubblico per spazi di ristoro all'aperto annessi a locali di pubblico esercizio di somministrazione (dehors).
(Approvato con deliberazione di C.C. n°12 del 28.03.2019 - Linee guida approvate con deliberazione di G.C. n°34 del 04.04.2019).

Disciplina la collocazione su suolo pubblico a titolo temporaneo di elementi di varia tipologia, individuati come dehors.

Si intendono con il termine "suolo pubblico" o "spazio pubblico", le aree ed i relativi spazi soprastanti e sottostanti, appartenenti al demanio od al patrimonio indisponibile del Comune, comprese le aree mercatali, nonchè, a titolo di equiparazione, le aree di proprietà privata sulle quali risulti regolarmente costituita, nei modi di legge, una servitù di pubblico passaggio.

Per dehors si intende l'insieme degli elementi mobili o smontabili o comunque facilmente rimovibili posti temporaneamente in modo funzionale ed armonico sullo spazio pubblico o privato gravato da servitù di passaggio pubblico, che costituisce, delimita e arreda lo spazio per il ristoro all'aperto annesso ad un locale di pubblico esercizio di somministrazione.

Per "occupazione a titolo temporaneo di suolo pubblico con dehors" si intende, in particolare per quanto concerne la durata, la compresenza funzionale ed armonica di elementi strutturali e strumentali. I dehors debbono essere costituiti da manufatti caratterizzati da precarietà e facile amovibilità, in quanto essi devono essere diretti a soddisfare esigenze meramente temporanee. Conseguentemente, essi non possono surrogare requisiti strutturali obbligatori per il locale di pubblico esercizio e per le attività di somministrazione alimenti al quale sono annessi;

La temporaneità si intende riferita ad un periodo con durata complessiva non superiore a 364 giorni calcolati a far data dal giorno del rilascio della concessione di occupazione di suolo pubblico.

 

I dehors sono così classificati:

  • tavoli e sedie;
  • pedane;
  • elementi di delimitazione;
  • ombrelloni;
  • tende a sbraccio;
  • coperture su disegno
  • coperture a doppia falda o a falde multiple;
  • strutture a padiglione temporanee con possibilita di chiusura stagionale.

 

Gli elementi individuati ai punti 4, 5, 6, 7, 8 sono da considerarsi quali strutture complementari di copertura e/o riparo della tipologia di base individuata al punto 1, mentre gli elementi individuati ai punti 2 e 3 sono qualificati come strutture accessorie.

Documento: 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (16042 valutazioni)