Mensa scolastica - Comune di Fontanellato (PR)

Uffici e servizi | Area I - Affari Generali e SUAP | Servizio Scuola | Mensa scolastica - Comune di Fontanellato (PR)

Mensa scolastica 

 

Il servizio di ristorazione è stato messo a punto nell’ambito di un progeto che migliora la gestione delle mense e garantisce, come sempre, il profilo nutrizionale degli utenti, l’educazione alimentare e gli aspetti igienico-sanitari.  

Il servizio è in concessione al Consorzio Zenit Sociale di Parma e gestito da Camst in qualità di consorziata. 
Il menù è stato appositamente pensato, valutato e stilato da un esperto nutrizionista seguendo le indicazioni delle linee guida regionali e poi vidimato dal competente ufficio dell'Ausl. Il criterio seguito nella preparazione delle tabelle dei piatti, estivi ed invernali, risponde ai principi di un giusto apporto nutrizionale giornaliero e di correttezza alimentare.  
Una buona e sana alimentazione fin dalla prima infanzia costituisce un elemento fondamentale di prevenzione verso alcune malattie, in cui una dieta sbagliata è considerata tra i fattori a rischio, ad esempio nel caso dell’obesità. Fare in modo che i bambini e i ragazzi mangino bene e in modo sano significa garantirne la crescita e la salute.  

QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DEL MENU’ ?

La compilazione della tabella dei pasti coniuga le tradizioni culinarie, gli immancabili principi nutrizionali essenziali, la varietà dei piatti e l’apporto di proteine. Ma c’è un elemento in più che qualifica ulteriormente i cibi che mangiano gli studenti in mensa: il fattore “biologico”.  

La preparazione dei pasti si basa prevalentemente su prodotti provenienti da coltivazioni biologiche, integrate e prodotti tipici tradizionali. Si garantisce l’assenza di Ogm – organismi geneticamente modificati – dai menù.

ISCRIZIONE AL SERVIZIO  

Per i bambini ed i ragazzi iscritti alle scuole dell'Istituto Comprensivo di Fontanellato che hanno scelto un tempo scuola che prevede obbligatoriamente la mensa scolastica (tutta la scuola dell'infanzia e solo tempo pieno per la scuola primaria) è necessario presentare l'iscrizione al servizio per poterne usufruire.

Le modalità saranno stabilite annualmente dal Servizio istruzione comunale ed in genere le iscrizioni devono essere presentate nei mesi di aprile/maggio per l’anno scolastico successivo.

 

COMUNICARE SUBITO ALLERGIE E INTOLLERANZE AI CIBI: COME ?

I genitori dei bambini che presentano disturbi, allergie, intolleranze o altre problematiche, sono tenuti a darne tempestiva comunicazione al servizio scolastico del comune di Fontanellato consegnando l’apposito certificato all’Ufficio Relazioni con il Pubblico.

 

TARIFFE
Annualmente la Giunta Comunale stabilisce le tariffe da applicare all’utenza e fissa i valori Isee entro i quali sono concesse ai bambini residenti delle agevolazioni tariffarie.

Per l’ottenimento di tariffe agevolate le famiglie residenti devono presentare copia dell’attestazione Isee e della relativa Dsu entro il termine del 31 agosto di ogni anno per l’anno scolastico successivo.

Per calcolare la tariffa personalizzata relativa alla dichiarazione Isee per il servizio di mensa vai alla pagina dei fogli di calcolo.

                                                                                                          

Documento:                                     

 

 

Per informazioni

Ufficio scolastico – comune di Fontanellato tel. 0521-823201/211/234

Ufficio URP – comune di Fontanellato: ORARI lunedì e giovedì 8.30-12.30, martedì e venerdì 10.30-12.30, giovedì pomeriggio 14.30-17.00 (chiuso nel periodo estivo), sabato 9.00-11.00., mercoledì chiuso.

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (17090 valutazioni)