Addizionale comunale all'IRPEF - Comune di Fontanellato (PR)

Uffici e servizi | Area II - Servizi Finanziari | Tributi | Addizionale comunale all'IRPEF - Comune di Fontanellato (PR)

ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF 2019

Istituita con Delibera di Consiglio Comunale n° 2 del 28/01/1999

 

ANNO

MISURA

SOGLIA ESENZIONE

DELIBERAZIONE DETERMINAZIONE ALIQUOTA

2010

0,8

15.000,00

n. 4 del 22 gennaio 2010

2011

0,8

15.000,00

n. 2 del 2 febbraio 2011

2012

0,8

15.000,00

n. 13 del 23 marzo 2012

2013

0,8

15.000,00

n. 31 del 28 giugno 2013

2014

0,8

NESSUNA

n. 15 del 16 maggio 2014

2015

0,8

NESSUNA

n. 25 del 19 giugno 2015

2016

0,8

NESSUNA

n. 16 del 22 marzo 2016

2017

0,8

NESSUNA

n. 12 del 3 marzo 2017

2018

0,8

NESSUNA

n. 7 del 26 gennaio 2018

2019

0,8

NESSUNA

n. 58 del 28.12.2018

2020

0,8

NESSUNA

Nessuna delibera in quanto è stata prorogata l’aliquota vigente nell’anno 2019 ai sensi dell’art. 1, comma 169, della legge n. 296 del 2006. Di conseguenza non vi è l’obbligo di pubblicazione sul Portale del federalismo.

2021 0,8 NESSUNA Nessuna delibera in quanto è stata prorogata l’aliquota vigente nell’anno 2020 ai sensi dell’art. 1, comma 169, della legge n. 296 del 2006. Di conseguenza non vi è l’obbligo di pubblicazione sul Portale del federalismo.
2022 0,8 NESSUNA Nessuna delibera in quanto è stata prorogata l’aliquota vigente nell’anno 2021 ai sensi dell’art. 1, comma 169, della legge n. 296 del 2006. Di conseguenza non vi è l’obbligo di pubblicazione sul Portale del federalismo.
2023 0.8 NESSUNA Nessuna delibera in quanto è stata prorogata l’aliquota vigente nell’anno 2022 ai sensi dell’art. 1, comma 169, della legge n. 296 del 2006. Di conseguenza non vi è l’obbligo di pubblicazione sul Portale del federalismo.

 

L’addizionale comunale deve essere versata soltanto se risulta dovuta, per lo stesso anno, l’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF).   

E’ dovuta al Comune di Fontanellato per coloro che hanno il domicilio fiscale a Fontanellato alla data del 31 dicembre dell’anno di riferimento.   

L’addizionale comunale viene calcolata e trattenuta automaticamente dal datore di lavoro per i lavoratori dipendenti o dall’INPS per i pensionati.  

Per gli altri contribuenti, con redditi diversi da lavoro dipendente o assimilato, il calcolo dell’addizionale comunale all’Irpef deve essere effettuato in sede di dichiarazione dei redditi con versamento tramite il modello F24.

Il Rimborso dell'Addizionale Comunale all'Irpef è da richiedere direttamente all'Agenzia delle Entrate territoriale, in seguito al Decreto interministeriale del 26/04/2013 MEF.

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (15835 valutazioni)