IMU 2022
La nuova IMU è entrata in vigore il 1 gennaio 2020 ed ha sostituito la IMU-IUC e la TASI (legge n.160 del 27.12.2019 – art. 1 – commi 738-783).
SCADENZA PAGAMENTI:
1° RATA entro il 16/06/2022
2° RATA entro il 16/12/2022
E’ possibile pagare in un’unica soluzione entro il 16.06.2022.
Si ricorda infine che chi non versa l’imposta entro le scadenze previste, può regolarizzare la propria posizione avvalendosi del cosiddetto "ravvedimento operosohttps://www.comune.rimini.it/comune-e-citta/comune/tributi-comunali/imu-imposta-municipale-propria/imu-cosa-fare-se-il-versamento-non-e-stato".
Con atto di Consiglio Comunale n. 4 del 28 gennaio 2022 sono state stabilite le aliquote e le detrazioni dell’imposta per l’anno 2022.
Novità 2022
L’art. 5 decies del D.L. n. 146/2021 convertito con modificazioni nella legge n. 215/2021 ha modificato la definizione di abitazione principale ai fini IMU contenuta nel comma 741, lett. b) dell’art. 1 della Legge n. 160/2019, stabilendo che, nel caso in cui i componenti del nucleo familiare abbiano stabilito la dimora abituale e la residenza anagrafica in immobili situati in comuni diversi, è possibile beneficiare dell’agevolazione prevista per l’abitazione principale (esenzione o aliquota ridotta e detrazione per le categorie A/01, A08 e A09) per un solo immobile a scelta dal nucleo stesso. Di conseguenza i nuclei familiari che si trovano in queste condizioni dovranno presentare al Comune, entro il 31 dicembre 2022, la denuncia di variazione IMU per attestare che l’immobile di proprietà (o altro diritto reale) di uno dei due coniugi è adibito ad abitazione principale oppure no.
Dal l primo gennaio 2022 i fabbricati costruiti e destinati all’impresa costruttrice alla vendita sono esenti da IMU (comma 751 della legge 160/2019) fintanto che permane detta destinazione e non siano in ogni caso locati ;
Dichiarazione IMU 2022: l’art. 35, comma 4, del D. L. n. 73/2022 (decreto semplificazioni) ha prorogato al 31 dicembre 2022 il termine di presentazione della dichiarazione IMU, precedentemente fissato al 30 giugno. La proroga è dovuta alla necessità di riportare nella medesima dichiarazione le fattispecie che hanno beneficiato delle diverse esenzioni introdotte dal legislatore in seguito all’emergenza Covid-19.
CALCOLO IMU: www.amministrazionicomunali.it
IMU - Istanza di compensazione 2022
IMU - Comunicazione per aliquota agevolata 2022
Istanza di rateizzazione IMU 2022
Decreto approvazione Dichiarazione IMU IMPI 2022
Modello Dichiarazione IMU IMPI 2022
Istruzioni compilazione modello IMU IMPI 2022
Delibera Valori Aree Edificabili - Anno 2022
Tabella Valori Aree Edificabili - Anno 2022