A seguito dell'emanazione della deliberazione regionale n°1197 del 21.09.2020 "Criteri per la disciplina delle attività rumorose temporanee, in deroga ai limiti acustici normativi, ai sensi dell'art. 11, comma 1, della L.R. 9 maggio 2001, n. 15", è stato approvato il nuovo Regolamento Acustico del Comune di Fontanellato, comprensivo della nuova modulistica.
Il Regolamento Acustico Comunale disciplina:
- il rilascio delle autorizzazioni comunali in deroga ai limiti fissati dal Piano di Classificazione Acustica per lo svolgimento di attività temporanee e di manifestazioni o spettacoli a carattere temporaneo ovvero mobile in luogo pubblico, laddove comportino l’utilizzo di sorgenti sonore rumorose o implichino lo svolgimento di operazioni rumorose;
- le attività di intrattenimento e spettacolo e diffusione musicale nei pubblici esercizi e in altre attività aperte al pubblico.
Sono escluse dal Regolamento le fattispecie previste all’art. 659 del Codice Penale (disturbo della quiete pubblica).
.
CANTIERI
Per svolgere attività di cantiere nei limiti di orario e di rumore occorre presentare comunicazione al SUAP almeno 20 giorni prima dell’inizio dei lavori come da Allegato 3 al Regolamento. L’attività può svolgersi se entro tale termine non sono intervenute richieste di integrazioni o un motivato diniego.
Le attività di cantiere che, per motivi eccezionali contingenti e documentabili, non siano in grado di garantire il rispetto dei limiti di rumore o di orario, possono richiedere specifica deroga: a tale scopo il richiedente deve presentare domanda al SUAP almeno 45 giorni prima dell’inizio dei lavori come da Allegato 4 al Regolamento, corredata da documentazione redatta da Tecnico Competente in Acustica (TCA).
L’autorizzazione in deroga viene rilasciata entro 30 giorni dalla richiesta, previo eventuale acquisizione di parere ARPAE.
Nel caso di lavori di manutenzione di strade e/o realizzazione o manutenzione di sottoservizi di durata del singolo cantiere non superiore a 7 giorni lavorativi, le imprese possono presentare almeno 60 giorni prima dell’inizio delle lavorazioni, istanza finalizzata ad ottenere l’autorizzazione in deroga di carattere generale e di durata annuale, ovvero per tutta la durata dell’appalto, qualora superiore, mediante il modello come da Allegato 5 al Regolamento. L’attività può svolgersi se entro 45 giorni non sono intervenute richieste di integrazioni o un motivato diniego.
MANIFESTAZIONI A CARATTERE TEMPORANEO
Lo svolgimento di manifestazioni a carattere temporaneo deve essere comunicato al SUAP almeno 30 giorni prima del loro inizio, come da Allegato 1 al Regolamento, nel caso di rispetto delle prescrizioni in termini di limiti acustici e temporali: le attività potranno svolgersi se entro tale termine non saranno intervenute richieste di integrazione o motivato diniego da parte dell’Amministrazione.
Le manifestazioni che - per motivi eccezionali e documentabili - non siano in grado di rispettare le prescrizioni acustiche e/o i vincoli temporali indicati nel presente Regolamento, possono richiedere al SUAP autorizzazione in deroga almeno 45 giorni prima, come da Allegato 2 al Regolamento. La domanda va corredata da una relazione redatta da Tecnico Competente in Acustica (ex L. n. 447/1995 e ss.mm.) regolarmente iscritto all’Elenco Nazionale (ENTECA). L’autorizzazione in deroga può essere rilasciata – una volta acquisito il parere ARPAE – entro 30 giorni dalla richiesta.
ALLEGATI AL REGOLAMENTO:
A |
- |
Riferimenti per lo svolgimento di manifestazioni temporanee in aree dedicate |
B1 |
- |
Riferimenti per lo svolgimento di manifestazioni temporanee in sito occasionale |
B2a |
- |
Riferimenti per lo svolgimento di manifestazioni temporanee in sito occasionale – Labirinto |
B2b e B2c |
- |
Riferimenti per lo svolgimento di manifestazioni temporanee in sito occasionale – Frazioni |
|
|
|
- |
Comunicazione di manifestazione a carattere temporaneo con rispetto dei limiti di orario e di livello sonoro |
|
- |
Richiesta di autorizzazione in deroga per manifestazione a carattere temporaneo non in grado di rispettare i limiti di orario o di livello sonoro |
|
- |
Comunicazione di attività di cantiere con rispetto dei limiti di orario e di livello sonoro |
|
- |
Richiesta di autorizzazione in deroga per attività di cantiere non in grado di rispettare i limiti di orario o di livello sonoro |
|
- |
Richiesta di autorizzazione in deroga per attività di cantiere per manutenzione strade o sottoservizi |
- Modulo ARPAE
Per info: contattare direttamente l'Ufficio Ambiente (Arch. Valentina Sasso 0521/823241).