Bonus Elettrico Gas e Acqua 2023

I bonus sociali per disagio economico sono riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda (decreto legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157)
https://www.arera.it/it/bonus_sociale.htm
https://www.arera.it/it/consumatori/bonus_requisiti.htm
Le condizioni necessarie per avere diritto ai bonus per disagio economico sono:
- appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 15.000 euro (Legge 29 dicembre 2022 n. 197) per bonus luce e gas e non superiore a 9.530 euro per bonus idrico, oppure
- appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro, oppure
- appartenere ad un nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza
Uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve essere intestatario di un contratto di fornitura elettrica e/o gas e/o idrica con tariffa per usi domestici e attivo, oppure usufruire di una fornitura condominiale gas e/o idrica attiva.
Ogni nucleo familiare ha diritto a un solo bonus per tipologia - elettrico, gas, idrico - per anno di competenza.
Cosa devono fare i cittadini per ottenere i bonus per disagio economico:
È sufficiente che ogni anno, il cittadino/nucleo familiare faccia l’ISEE ovvero che presenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l'attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate;
BONUS EROGATI AUTOMATICAMENTE PER DISAGIO ECONOMICO
- BONUS ELETTRICO
- BONUS GAS
- BONUS IDRICO
Non viene invece erogato automaticamente il bonus elettrico per disagio fisico. Le persone che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali per la loro sopravvivenza dovranno continuare a farne richiesta presso i Comuni/CAF abilitati dal Comune di residenza.
https://www.arera.it/it/consumatori/ele/bonusele_df.htm
Pertanto di seguito i Caf convenzionati con il Comune di Fontanellato per gli anni 2023 e 2024 per presentare domanda di Bonus Elettrico per disagio fisico:
SERCOOP – CGIL (tutte le sedi nella provincia di Parma)
Le più vicine:
FONTANELLATO, 0521-821245 - Via Azzali, 13
PARMA, 0521-297699 Via la Spezia, 156
FIDENZA, 0524-522612 - Piazza Repubblica, 20
SAN SECONDO, 0521-873337 - Via Battisti Cesare, 2
CAF CISL (tutte le sedi nella provincia di Parma)
Le più vicine:
PARMA, 0521/037609 - 037611 - 037613 Via Lanfranco, 21/A
FIDENZA, 0524/527401 Via Mazzini, 26
NOCETO, 0521/620789 Via XXV Aprile, 4