Digitale in Comune

Digitale Comune è il progetto di Regione Emilia-Romagna e Lepida ScpA dedicato alla trasformazione digitale dei servizi online dei Comuni dell’intero territorio regionale.
Il progetto si sviluppa grazie alla partecipazione di tutti gli Enti dell'Emilia-Romagna e rientra nelle azioni previste nell’ambito dell’Agenda Digitale Data Valley Bene Comune.
Tre gli obiettivi da raggiungere
- accedere ai servizi online degli Enti della regione tramite SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale
- completare l’integrazione con la piattaforma pagoPA e utilizzarla per i pagamenti verso le Amministrazioni
- rendere accessibili i servizi online degli Enti della regione da smartphone, attraverso l’app IO
Digitale Comune utilizza i fondi messi a disposizione a fine 2020 dal Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale nell’ambito l’Accordo tra la Regione Emilia-Romagna e il Dipartimento per la trasformazione digitale (DTD), Presidenza del Consiglio dei Ministri, per la promozione e accelerazione del processo di adeguamento da parte dei Comuni alle disposizioni normative introdotte in materia di digitalizzazione dei servizi pubblici (Fondo per l’Innovazione).
Il progetto mira a sostenere e accelerare la trasformazione digitale dei Comuni, gli Enti a più stretto contatto con cittadini, imprese e famiglie, in linea con quanto previsto dal Codice dell’Amministrazione Digitale per il pieno sviluppo dei diritti di cittadinanza digitale.
Approfondimenti
Cos'è SPID e come si ottiene ?
Come e cosa si può fare con SPID?
IO, l'APP dei servizi pubblici come funziona e a cosa serve ?